Via Terracina, 311 - 80125 Napoli

Chi siamo

“Ci impegniamo a fornire strumenti avanzati per potenziare la sicurezza, preservare l’ecosistema e promuovere uno stile di vita dinamico e sano attraverso l’impiego di tecnologie innovative, con l’obiettivo di creare un futuro sostenibile sia nel contesto lavorativo che in quello sportivo, guidati dalla passione per il progresso e il benessere della società e dell’ambiente circostante.”

Ilaria Leonardis
CEO
LA NOSTRA MISSION

La nostra missione è guidata da un approccio integrato alla sostenibilità e alla responsabilità ambientale. Un esempio tangibile di questa dedizione è il progetto daily4work, che incarna il nostro impegno costante per il mondo del lavoro.
Con daily4work, ci impegniamo a offrire una soluzione innovativa e affidabile per migliorare la qualità e l’efficacia delle pratiche di sicurezza sul lavoro. La nostra missione è contribuire a creare un ambiente lavorativo più sicuro e produttivo, non solo per i nostri clienti, ma anche per l’intera comunità lavorativa.
L’obiettivo fondamentale del nostro progetto è garantire la prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali, combattere l’inquinamento e promuovere un ambiente di lavoro sano e sostenibile. Questo viene realizzato attraverso l’impiego di metodologie all’avanguardia per il monitoraggio dei contesti a rischio lavorativo.
Crediamo fermamente nella stretta connessione tra sicurezza sul lavoro e tutela dell’ambiente, due settori influenzati da un contesto legislativo complesso e disuniforme. Per noi, proteggere, migliorare l’ambiente lavorativo significa impegnarsi costantemente nella conservazione dell’ecosistema, adottando pratiche sostenibili e responsabili in tutte le fasi delle nostre operazioni produttive.
Crediamo che considerare l’ambiente e la salute dei lavoratori sia fondamentale già nella fase di progettazione di un’idea imprenditoriale, prima di avviare l’attività produttiva.

IL NOSTRO MODELLO

Il nostro modello supporta le aziende nelle fasi di progettazione industriale, fornendo informazioni basate sulla territorialità dell’insediamento produttivo, il comparto di appartenenza e i vincoli normativi specifici. Inoltre, promuoviamo linee guida territoriali per le aziende, facilitando la scelta del territorio più adatto al tipo di lavorazione e al suo impatto ambientale.
Abbiamo creato una piattaforma innovativa “dailyplatform”, uno strumento informatico di condivisione in cui tecnici e aziende possono accedere a informazioni attendibili e ufficiali per guidare e supportare le attività operative. Questo strumento non solo fornisce orientamento, ma facilita anche la condivisione di modelli di conformità tra i diversi attori coinvolti.
Il nostro obiettivo è fornire alle aziende un quadro chiaro e strutturato per navigare attraverso il labirinto normativo e burocratico in modo efficiente, mantenendo l’impegno verso la sostenibilità, la sicurezza e la responsabilità sociale.
Il nostro modello non si ferma ad una scelta iniziale, ma è un supporto in tutte le fasi aziendali. Oltre a dotare la piattaforma di un’intelligenza artificiale (IA) abbiamo implementato un sistema altamente innovativo che sfrutta dispositivi IoT (Internet of Things) per un monitoraggio reale.
Questi sistemi svolgono un ruolo fondamentale nel monitoraggio continuo degli ambienti di lavoro, prevenendo incidenti e disastri che potrebbero avere un impatto significativo anche sull’ambiente.