dailyplatform è
Ricerca e Sviluppo
E’ un software per la gestione ed il monitoraggio di qualsiasi tipologia di dispositivo e macchinari di qualsiasi tipologia e soddisfa i requisiti di interconnessione per il piano industria 4.0!
Le tecnologie previste dal paradigma Industria 4.0 aiutano a migliorare l’organizzazione aziendale e ad automatizzare i processi industriali aggiungendo alle tecnologie presenti il concetto di interconnessione tra dispositivi e sistemi informativi.
Tra i vantaggi più importanti dell’interconnessione ci sono:
- La creazione di una produzione ‘intelligente’ grazie ai dati raccolti e analizzati in tempo reale da centri di lavoro, macchine utensili e dispositivi
- La produzione di una grande quantità di dati (Big Data) che possono essere elaborati per pianificare nuove strategie
- La possibilità di usufruire di strumenti fiscali (Iper Ammortamento) pensati appositamente per le aziende
Per usufruire dell’Iper Ammortamento, la certificazione per l’Industria 4.0 richiede che le macchine di produzione siano “interconnesse” al sistema informativo aziendale per scambiare informazioni con il sistema logistico del sistema informativo come, ad esempio, l’avanzamento della produzione in tempo reale e/o fornire dati per l’efficientamento delle macchine (OEE).
dailyplatform e il suo Software Personalizzabile!
“dailyplatform” include nella sua piattaforma un modulo software personalizzabile per l’utente che permette l’interconnessione dei beni strumentali predisposti per Industria 4.0 con il sistema informativo aziendale, come, ad esempio, il software gestionale, sistemi di pianificazione, sistemi di progettazione e sviluppo del prodotto, ma con lo stesso portale “dailyplatform” gestendo ed integrando le informazioni per soddisfare i processi legati soprattutto al rispetto degli adeguamenti per legge ed alle varie normative, sicurezza , ambiente etc etc.
La raccolta dati effettuata, può essere utilizzata per raccogliere diverse attività legate alla produzione, come ad esempio, il tracciamento dell’avanzamento delle lavorazioni, la misurazione dei tempi e costi di produzione, notifica degli allarmi, la verifica delle macchine in produzione, controlli ambientali etc .
Si tratta di un modulo software altamente personalizzabile, sviluppato ad hoc per l’utente e con le specifiche delle macchine, che permette con semplicità di interconnettere ed integrare il sistema informativo aziendale con il reparto di produzione.